Giorgio Cordini

Chitarrista e compositore

Un’altra recensione del CD “Senza parole” di Claudio Andrizzi su BresciaOggi

Inviato il Giu 28, 2018

Un’altra recensione del CD “Senza parole” di Claudio Andrizzi su BresciaOggi

«Senza parole»: l’arte di Cordini, Bandini, Arcari – da BresciaOggi del 27 giugno Il trio di musicisti veterani rilegge la grande canzone d’autore con album e tour: «Arrangiamenti minimali in versione strumentale» La grande canzone d’autore italiana riletta «Senza parole». Torna così in scena Giorgio Cordini, sei corde fra le più apprezzate del panorama biancazzurro, in trio con due...

Leggi Altro

Una recensione del CD “Senza parole” di Stefano Tognoni sul “Popolo del blues”

Inviato il Giu 27, 2018

Una recensione del CD “Senza parole” di Stefano Tognoni sul “Popolo del blues”

Da “Il popolo del blues” del 26 giugno (qui l’articolo completo) Mario Arcari (oboe, clarinetto, flauto dolce, sax soprano, sax contralto), Ellade Bandini (batteria) e Giorgio Cordini (chitarra acustica, bouzouki) sono nomi ben noti a chi è solito soffermarsi sulle note interne dei cd o dei vinili, o per chi, durante i concerti, vuole conoscere tutti i musicisti coinvolti sul...

Leggi Altro

Arcari, Bandini e Cordini lasciano «Senza parole», da un articolo del Giornale di Brescia

Inviato il Giu 27, 2018

Arcari, Bandini e Cordini lasciano «Senza parole»,  da un articolo del Giornale di Brescia

Sul Giornale di Brescia del 26 giugno una recensione di Enrico Danesi del nuovo CD di Arcari-Bandini-Cordini Esce per Fasol Music il lavoro live: capolavori della musica arrangiati in chiave strumentale Sulle orme dei grandi cantautori, tralasciandone i testi che hanno acquisito nel tempo la statura di «vere e proprie poesie», al fine di esaltare melodie meravigliose che la forza dei versi ha...

Leggi Altro

Da Cagliari online del 6 febbraio 2018

Inviato il Feb 7, 2018

Da Cagliari online del 6 febbraio 2018

“Un mondo a più voci”, canzoni d’autore per un viaggio nel Novecento in musica Sotto le insegne del Jazz Club Network firmato CeDAC nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna: Mario Arcari (oboe, clarinetto, flauto dolce, fiati etnici, voci), Giorgio Cordini (chitarra, bouzouki) e Ellade Bandini (batteria) per un coinvolgente e sentito omaggio ad artisti come...

Leggi Altro

Un bell’articolo di Ugo Bacci sull’Eco di Bergamo

Inviato il Nov 25, 2017

Un bell’articolo di Ugo Bacci sull’Eco di Bergamo

L’INTERVISTA GIORGIO CORDINI. Chitarrista di De André, da poco si è trasferito a Schilpario. E sabato in concerto al cineteatro Prealpi «ADDIO CITTÀ, MEGLIO LA VALLE DI SCALVE» Ugo Bacci Lo spettacolo s’intitola «Un mondo a più voci»: le canzoni sono di Fabrizio De André, Fossati, Guccini, Conte. Il concerto che propongono Giorgio Cordini, Ellade Bandini e Mario Arcari sabato sera al...

Leggi Altro

Ancora una recensione di “Piccole Storie” curata da Pietro Rubino su “Il Popolo del Blues”

Inviato il Ott 25, 2017

Ancora una recensione di “Piccole Storie” curata da Pietro Rubino su “Il Popolo del Blues”

Sulle tracce di Faber 23 OTTOBRE 2017 Difficile introdurre in poche righe la figura di Giorgio Cordini: una carriera lunga cinquant’anni costellata di illustri collaborazioni, in primis con Fabrizio De André. Sebbene gli interessi musicali del cantautore bresciano siano molteplici – compresa una passione indomabile per il blues-rock – è proprio alla tradizione del folk italiano che si lega...

Leggi Altro

Il GRANDE FREDDO di Claudio Lolli vince la Targa Tenco 2017

Inviato il Giu 22, 2017

Il GRANDE FREDDO di Claudio Lolli vince la Targa Tenco 2017

Il GRANDE FREDDO di Claudio Lolli è il vincitore della Targa Tenco 2017 E’ ufficiale, il Grande Freddo ha vinto quest’anno il Premio Tenco come miglior album dell’anno nell’ambito della canzone d’autore. Siamo felici, commossi e, permettetecelo, anche orgogliosi. Vogliamo ringraziare per questo straordinario risultato principalmente tutti coloro che ci hanno...

Leggi Altro

Una recensione del concerto a Spazio Teatro 89 con Calonego

Inviato il Mag 8, 2017

Una recensione del concerto a Spazio Teatro 89 con Calonego

Una recensione di Pierantonio Anglani nel sito de “L’Isola che non c’era” Concerto a Spazio Teatro 89 con Calonego del 20 aprile Orde di dita sparse s’inseguono serrate, energiche, vigorose, un muro di suono che lascia però spazio anche ad armonie di note più felpate, cariche di piccoli tocchi, di strusci, di armonici amplificati con movimenti decisi sul manico della sei...

Leggi Altro

Serata solidale al Donizetti GLI AMICI DI FABER

Inviato il Gen 7, 2017

Serata solidale al Donizetti  GLI AMICI DI FABER

Corriere della Sera | Bergamo 4 gennaio 2017 Era vicino agli ultimi ed emarginati, a chi «con le vene celesti ai polsi andava a caritare». La poetica di Fabrizio De André, le sue sonorità, pensieri e parole saranno riascoltati sabato alle 21 (pochi biglietti disponibili a 20 euro, per prevendite 366.5600529 o 3483311901, Dentico dischi in via Battisti) per un concerto a sostegno del progetto...

Leggi Altro

Nella “squadra” dei musicisti di Claudio Lolli

Inviato il Dic 22, 2016

Nella “squadra” dei musicisti di Claudio Lolli

A breve avrò l’onore e la responsabilità di affiancare Claudio Lolli e atri amici musicisti per contribuire alla realizzazione del suo nuovo album “Il grande freddo”. Sono nuove canzoni, delicate, intime, profonde, com’è nello stile di Claudio. LA SQUADRA: I MUSICISTI DI CLAUDIO “Si avvicina il giorno delle registrazioni in studio (sono previste a partire da fine...

Leggi Altro

Con Omar Pedrini allo Spazio Emergency

Inviato il Dic 3, 2016

Con Omar Pedrini allo Spazio Emergency

Dal Giornale di Brescia del 3 dicembre 2016 Omar Pedrini allo spazio Emergency con Giorgio Cordini Dal vivo lo Zio Rock in via Tosio. Omar Pedrini è ospite oggi, alle 18, dello Spazio Natale Emergency, in via Tosio 1 a Brescia. Farà visita alla sede temporanea – dove tutti i giorni, dalle 9 alle 19.30, fino al 24 dicembre, è possibile anche acquistare regali di Natale – e si esibirà...

Leggi Altro

Dal Giornale di Brescia del 7 novembre 2016

Inviato il Nov 7, 2016

Dal Giornale di Brescia del 7 novembre 2016

Dal Giornale di Brescia del 7 novembre 2016 “Incrociare Faber a qualcuno ha cambiato la vita” 305 storie – La mia prima volta con Fabrizio De André, più i ricordi di Bandini e Cordini. Ellade Bandini, prima di suonare con Faber, Faber non l’aveva mai nemmeno ascoltato. Non ci si stupisca: era agli inizi. Dopodiché, per vent’anni condivisero la quotidianità. Lui e quell’artista...

Leggi Altro