|
|
|
Franciacorta e chitarre è l’affascinante binomio
proposto da «Acoustic Franciacorta - Festival di musiche e
suoni dal mondo», che parte stasera a Coccaglio per proseguire
domani a Passirano e domenica a Provaglio d’Iseo, coniugando
sapori di Franciacorta e musica di qualità. Questo il
programma odierno: alle 18, nell’Auditorium S. Giovanni
Battista di Coccaglio, Paolo Zanni illustra le tecniche di
restauro di strumenti a corde. Alle 20.45 (preceduto da una
presentazione dell’artista nell’aperitivo delle 19 offerto
dalle cantine del Barone Pizzini), il primo concerto con
protagonista Daniele Bazzani, chitarrista dotato di
invidiabile tecnica; di seguito, la tunisina Mouna Amari con
lo specialista di percussioni orientali Federico Sanesi fa
conoscere melodie e fraseggi inusitati con il liuto arabo
eseguendo composizioni sue e del mondo musulmano. Spiega
Giorgio Cordini, musicista e direttore artistico della
manifestazione, che «il liuto arabo, chiamato oud, è uno
strumento da atmosfere musicalmente colte». Tali atmosfere
suggestive ed abbastanza inesplorate nel panorama italiano,
«creano un contrasto con le musiche di Bazzani, che
nell’ambiente è un esperto della tecnica denominata
fingerstyle». (a. stop.)
|
|