Acoustic Franciacorta 8-9-10 settembre 2006
 

Coccaglio

8

settembre

Gli strumenti del liutaio Paolo Zanni fanno da cornice all'esibizione di Enrico Mantovani alla presentazione

Luca Lucini apre il concerto serale all'Auditorium San Giovanni di Coccaglio

Walter Lupi propone alcune sue composizioni e degli arrangiamenti di canzoni di Lucio Battisti
Patrick Vaillant suona mandolino, mandoloncello, mandola

Provaglio d'Iseo

9

settembre

L'esposizione degli strumenti dei collezionisti Pippo Fornari e Francesco Lovisetti
Il liutaio americano Steve Klein assieme a Marco Vignuzzi

Particolare di una chitarra di Steve Klein

Vincenzo Zitello si è esibito all'arpa celtica al Monastero di San Pietro in Lamosa

Passirano

9

settembre

LDaniel Figueras, chitarrista spagnolo, ha portato il flamenco nel castello di Passirano

Reno Brandoni con Giorgio Cordini, Stefano Zeni, Elena Laffranchi, Daniela Savoldi, Anna Cittadini

Beppe Gambetta ha ammaliato il pubblico con la sua chitarra flatpicking e con la sua simpatia
Daniel Figueras, Vincenzo Zitello, Beppep Gambetta, Reno Brandoni, Giorgio Cordini e Joe Damiani per il gran finale

Provaglio d'Iseo

10

settembre

Il tredicenne Michele De Vincenti, allievo di Giulio Tampalini, si è esibito con la chitarra classica
Luca Francioso ha suonato domenica mattina alternando brani del suo libro The Show
Aldo Tagliapietra ha suonato il sitar all'ombra di un albero, davanti al Palazzo Comunale di Provaglio d'Iseo

Gli strumenti arabi, indiani, greci, turchi esposti da Carlos di Narada

Rovato

10

settembre

Giovanni Pelosi si è esibito a Rovato sfoderando i suoi arrangiamenti più sofisticati
Alex Di Reto ha presentato i brani del suo nuovo cd, appena pubblicato
Il pubblico è accorso numeroso nella corte del Comune di Rovato per i concerti di Giovanni Pelosi, Alex di Reto, Maurizio Geri
Maurizio Geri, con la sua chitarra manouche, che ha concluso la terza edizione di Acoustic Franciacorta

clicca su un'immagine per ingrandirla

HOME
Acoustic Franciacorta